logo
Xiamen Juguangli Import & Export Co., Ltd
prodotti
Notizie
Casa. > Notizie >
Notizie della società circa Quali sono le differenze tra silicone e plastica?
eventi
Contatti
Contatti: Mr. Derek.Cheng
Fax: 86-592-5536328
Contatta ora
Spedicaci

Quali sono le differenze tra silicone e plastica?

2025-09-24
Latest company news about Quali sono le differenze tra silicone e plastica?

Qual è la differenza tra silicone e plastica? Dal punto di vista del materiale stesso, delle caratteristiche prestazionali e dei luoghi di utilizzo: il silicone è un materiale polimerico elastico con legami silicio-ossigeno, appartenente alla categoria della gomma; la plastica è un materiale plastico composto principalmente da resine polimeriche, e i due differiscono significativamente nella composizione chimica e nelle proprietà fisiche.

 

1. Composizione chimica
Dal punto di vista della composizione chimica, la struttura principale del gel di silice è una catena principale collegata da legami silicio-ossigeno, senza una catena principale carbonio-carbonio, che gli consente di mantenere la stabilità tra -60 °C e 200 °C; la catena principale della plastica è una resina ad alto peso molecolare con una struttura carbonio-carbonio, come il polietilene e il polipropilene, che sono soggetti ad ammorbidimento e deformazione ad alte temperature. Le prestazioni della maggior parte delle plastiche saranno compromesse a temperature superiori a 80 °C. La società DiBo ha scoperto attraverso i test che le molecole di silicone sono molto più stabili delle plastiche ordinarie, quindi non si deformano facilmente ad alte temperature.

2. Caratteristiche prestazionali
In termini di prestazioni, la differenza tra i due è più pronunciata. Il silicone ha una buona elasticità e può tornare rapidamente alla sua forma originale dopo essere stato tirato. Non è facile da invecchiare, non teme la luce solare e non si indurisce o si crepa dopo un lungo periodo di utilizzo; Esistono due tipi di plastiche: termoplastiche e termoindurenti. Le plastiche termoplastiche possono essere lavorate ripetutamente, ma hanno una scarsa elasticità e sono soggette a rottura sotto stress. Possono anche ossidarsi e diventare fragili e scolorite dopo essere state esposte al sole per lungo tempo. La società Dibo ha condotto esperimenti e ha scoperto che i buoni prodotti in silicone possono durare da 5 a 10 anni, mentre le plastiche ordinarie generalmente invecchiano in modo significativo nello stesso ambiente dopo 2 o 3 anni. Inoltre, il silicone non è dannoso per il corpo umano, è atossico e inodore e può entrare direttamente in contatto con il cibo e la pelle; alcune plastiche contengono sostanze nocive come plastificanti e bisfenolo A, che possono influire sulla salute se esposte per lungo tempo. Questo è anche il motivo per cui il silicone è più comunemente usato nei prodotti per la mamma e il bambino e in campo medico. Quando si acquistano prodotti specifici, si dovrebbe scegliere in base alle proprie esigenze corrispondenti, poiché le caratteristiche prestazionali hanno ancora un impatto significativo sull'utilizzo del prodotto.

3. Luogo di utilizzo
I luoghi in cui vengono utilizzati in modo diverso sono proprio a causa delle loro diverse caratteristiche. Il silicone è resistente alle alte e basse temperature, non invecchia facilmente e ha una buona flessibilità. È comunemente usato nei componenti di tenuta per utensili da cucina, apparecchiature mediche e parti elettroniche. Gli anelli di tenuta in silicone realizzati dalla società Dibo per molte aziende di elettrodomestici sono stati riconosciuti per la loro buona tenuta e la forte resistenza alla temperatura; la plastica ha un basso costo, una facile lavorazione e una durezza regolabile ed è più comunemente utilizzata nei materiali di imballaggio, negli involucri dei giocattoli e negli oggetti di uso quotidiano. In termini di resistenza alle sostanze chimiche, il silicone ha una maggiore resistenza agli acidi, alle basi e ai solventi organici, mentre le plastiche vengono facilmente corrose da sostanze chimiche specifiche. Ad esempio, le plastiche di polietilene possono espandersi se esposte all'alcol, mentre il silicone no.

 

Le differenze nella composizione chimica, nelle proprietà e nelle applicazioni tra silicone e plastica li rendono adatti a scenari diversi. Quando si selezionano i materiali, è necessario considerare l'ambiente di utilizzo e i requisiti di prestazione. Sebbene il silicone sia più costoso, presenta vantaggi in termini di durata e sicurezza. La plastica è più competitiva in termini di rapporto costo-efficacia e diversità di lavorazione. Comprendere queste differenze può aiutarci a scegliere i materiali in modo più ragionevole e a massimizzare la loro efficacia.